Smart Working: 4,5 mln per le aziende lombarde

IGPO Admin News, Notizie Leave a Comment

L’emergenza COVID-19 e le misure di contenimento adottate per contrastare la rapida diffusione del contagio ha condotto ad un cambiamento netto nel mondo del lavoro. L’introduzione dello smart working, il lavoro agile, ha consentito a migliaia di attività di proseguire in piena sicurezza e tutela dei lavoratori.

Per aiutare le aziende che usufruiscono dello smart working, Regione Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro destinati allo sviluppo di piani di implementazione di smart working.

Il bando ha lo scopo di promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro al fine di incrementare la produttività aziendale e il benessere dei lavoratori.

Cosa prevede

L’avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di smart working di Regione Lombardia favorisce l’implementazione di piani aziendali di telelavoro per i dipendenti così come stabilito dalla legge n.81 del 22 Maggio 2017.

Tale legge prevede:

  • Organizzazione flessibile del lavoro (fasi, obiettivi, cicli, orari, spazi)
  • Accordo scritto tra le parti per la definizione dei poteri di controllo, della strumentazione tecnologica, dei tempi di riposo e delle modalità di recesso
  • Percorsi di apprendimento permanente al lavoratore
  • Condizioni di sicurezza dei luoghi di lavoro e assicurazione obbligatoria

Partecipazione

Possono partecipare al bando:

  • Imprese iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza
  • Lavoratori autonomi in possesso di Partita IVA
  • Imprese con almeno 3 dipendenti
  • Aziende che non hanno già un piano di smart working
  • Imprese con regolarità contributiva

Come funziona

Regione Lombardia eroga un voucher che può essere usato per:

  • Servizi di consulenza e formazione finalizzata all’adozione di un piano di smart working
  • Acquisto di strumenti funzionali all’attuazione del piano di smart working

Importi

L’importo di ogni singolo voucher varia in base al numero dei dipendenti presenti all’interno dell’impresa coinvolta.

I voucher vanno da un minimo di 7.500,00 euro ad un massimo di 22.500,00 euro.

Termine domande

E’ possibile inoltrare domanda di partecipazione a partire dal 2 Aprile 2020.

Ogni domanda viene accolta in ordine di arrivo.

Come si partecipa

Per usufruire del voucher i soggetti beneficiari devono rivolgersi ad operatori inseriti nell’albo regionale degli accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *