CRM per le aziende

L’importanza di avere un CRM organizzato: il ruolo del gestionale ERP per la stampa

IGPO Admin Guide, News, Non categorizzato Leave a Comment

Il CRM è per le aziende di stampa un aspetto fondamentale. Permette infatti di integrare e condividere le informazioni del cliente tra tutti i reparti nevralgici dell’azienda, in primis quelli che si occupano di vendite e marketing.

A cosa serve il CRM

Il CRM è uno strumento che aiuta a gestire in modo ordinato e organizzato le relazioni con i clienti.

Avere una panoramica completa sui bisogni e sulle abitudini di acquisto dei clienti è indispensabile per ottenere relazioni più efficaci e consolidate nel tempo.

Benefici del CRM

Un CRM può risultare decisivo nel processo di acquisizione dei clienti, di fidelizzazione di quelli esistenti, di riduzione dei costi dei reparti commerciale, marketing e assistenza clienti.

Una soluzione CRM permette di:

  • Ricevere, gestire e interpretare i dati dei clienti già esistenti o potenziali
  • Tracciare le interazioni con i tuoi contatti su database: serve a costruire relazioni solide, a medio e lungo termine
  • Migliorare e aumentare l’attività di lead generation
  • Gestire il marketing, le vendite e il costumer service in un ambiente unico
  • Automatizzare e ottimizzare le campagne di marketing
  • Orientare le vendite alle attività di cross-selling o up-selling tramite la raccolta di informazioni sul processo di acquisto
  • Raccogliere e gestire i reclami dei clienti
  • Elaborare report sui risultati di ogni iniziativa

Funzionalità del CRM

Sono numerose le funzionalità presenti su un CRM.

Un CRM offre numerose opportunità e funzionalità. E’ molto importante che sia dotato di una dashboard intuitiva che raccolga tutte le attività più frequenti e quelle più recenti e un sistema integrato di anagrafiche.

Vediamolo nello specifico.

Dashboard: intuitiva e funzionale

Viene considerata come una cabina di pilotaggio perché permette di avere tutto sotto controllo a colpo d’occhio.

La dashboard consente di avere una panoramica completa delle ultime attività e delle offerte, è un riassunto funzionale delle trattative che permette di mettere in atto i lavori previsti.

L’importanza delle anagrafiche

Un CRM di qualità dovrebbe offrire un sistema di anagrafiche integrate. Cosa significa? Ogni collaboratore, che sia interno o esterno, può accedere alle anagrafiche in qualsiasi momento e con qualsiasi dispositivo.

Le anagrafiche devono essere aggiornate in tempo reale e consultabili con un click tramite funzione di ricerca veloce.

Alcune regole da non sottovalutare

Quando parliamo di CRM ci riferiamo ad un sistema fondamentale affinché la crescita aziendale sia concreta e costante. È uno strumento efficace per il marketing e per il reparto vendite ma contribuisce a snellire il lavoro in tutti i reparti aziendali, in quanto permette di gestire al meglio i rapporti con prospect e clienti.

Con il giusto CRM è possibile acquisire informazioni e dati importanti su consumatori con un migliore focus per il business.

Adottare quello più consono alle proprie esigenze aziendali assume un ruolo cruciale per le aziende che si occupano di stampa e arti grafiche. Questo perché i reparti marketing e vendita possono riuscire a sviluppare e proporre messaggi, prodotti e promozioni basati sui gusti del cliente che incrementano e migliorano la brand awareness dell’azienda.

Un uso appropriato di questo strumento contribuisce a migliorare le competenze e i flussi interni con un lavoro generale del tutto migliorato. Ma quali sono le regole per utilizzare un software CRM?

Vediamole insieme.

Personalizzare il software CRM

Un CRM efficace per aziende deve essere personalizzato. Sarà dunque necessario costruire la struttura del CRM, specificando al suo interno ogni fase del processo di vendita.

In questa fase la collaborazione del reparto vendite è cruciale. Personalizzare il software CRM permetterà di monitorare e gestire tutti gli step e le tempistiche con cui un contatto si trasforma in cliente fidelizzato.

Importare i dati nel CRM

Come gestire i dati del CRM? Una volta definito e strutturato il processo di vendita è importante importare nel CRM aziendale i dati su clienti e contatti acquisiti. Avere un quadro completo delle informazioni e dei comportamenti dei consumatori è alla base di una buona strategia di vendita e marketing.

Impostare la dashboard del CRM per aziende di stampa e arti grafiche

Per la gestione ottimale di un software CRM una corretta impostazione della dashboard fa la differenza.

Il pannello di controllo dovrà essere impostato in base a due criteri principali:

  • Verifica delle perfomance delle campagne
  • Comprensione del comportamento dei clienti

Questi due criteri aiutano ad ottimizzare il processo di vendita e comprendere le strategie da integrare.

Integrare il CRM per piccole aziende con altri software

Ogni azienda è diversa e, di conseguenza, anche i software utilizzati saranno diversi. Difatti le soluzioni software per gestire produzione, contabilità, magazzino e logistica sono svariati: ognuno di questi ha un linguaggio proprio e una specifica interfaccia.

In assenza di un’integrazione fatta a regola d’arte, potrebbero crearsi dei problemi tra i vari team, impossibilitati a comunicare e condividere i dati con altri settori.

La scelta più giusta è quella di scegliere il CRM che meglio riesce ad interfacciarsi con altri software. In questo modo sarà possibile ridurre i costi, ammortizzare il flusso di dati e condividere in tempo reale le informazioni utili a tutti i settori dell’impresa.

Software CRM e report

Un CRM di buona qualità permette di avere report facili da consultare e strutturati nel modo migliore, contenenti tutti i dati utili per una reportistica in grado di migliorare le strategie di comunicazione e vendita.

 

Scopri adesso come Interlem GP Omega può migliorare le tue strategie con il modulo CRM di Arianna Printing, la soluzione ERP gestionale pensata per le aziende grafiche e di stampa.

Contattaci per un preventivo gratuito senza impegno.

 

    Autorizzo al trattamento dei dati come da policy sotto riportata

    Informativa Privacy

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *