Azienda cartotecnica erp

Azienda cartotecnica: cosa fa e quali software usa per la produzione

IGPO Admin Guide, News Leave a Comment

L’azienda cartotecnica è specializzata nella lavorazione e trasformazione di carta e cartone. La cartotecnica è la tecnica usata per trasformare cartone e carta in oggetti di utilizzo quotidiano.

Scopriamo insieme cosa produce e come funziona un’azienda cartotecnica con focus sugli strumenti indispensabili per gestire al meglio la sua produzione.

La produzione: le fasi della lavorazione cartotecnica

In una cartotecnica tutte le fasi di lavorazione hanno lo scopo di produrre oggetti di carta e cartone. Ogni fase di lavorazione viene eseguita da operai specializzati, ovvero i tecnici cartari.

Diverse le lavorazioni che costituiscono il processo di trasformazione da prodotto semilavorato a oggetto finale, alcune standard, altre più specifiche in base alle caratteristiche dell’oggetto che si vuole produrre.

Le lavorazioni eseguite da un’azienda cartotecnica sono:

  • Accoppiatura
  • Allestimento
  • Assemblaggio
  • Incollatura
  • Fustellatura
  • Cordonatura e piegatura

Accoppiatura

Prima fase della lavorazione del semilavorato. Prevede l’unione di due o più fogli per creare un foglio unico con spessore maggiore e più resistente.

Allestimento

E’ la sfogliatura di un semilavorato. Questa operazione consente di prepararlo alla fase di lavoro successiva.

Fustellatura

Il supporto viene tagliato secondo la fustella, un modello che varia in base al prodotto da realizzare.

Assemblaggio

Il prodotto viene composto tramite l’unione degli elementi che lo compongono.

Incollatura

Una delle lavorazioni finali. E’ l’unione delle parti da incollare tra loro.

Cordonatura

Fase durante la quale il cartone è ammorbidito e preparato alla fase di piegatura dove sarà piegato.

Finestratura e termo-pressione

La finestratura è la realizzazione di un’apertura su una scatola o busta e consente di applicare sagome di plastica trasparente per permettere di vedere il prodotto all’interno del contenitore.

La termo-pressione permette di imprimere stampe, scritte e decorazioni sull’oggetto attraverso un processo di stampa a caldo.

Che differenza c’è tra industria cartaria e cartotecnica?

L’industria cartaria fornisce alla cartotecnica la materia prima da lavorare. Sono due realtà aziendali molto diverse e si occupano di produzioni differenti.

Quali software usare in un’azienda cartotecnica?

Per gestire la produzione cartotecnica è opportuno affidarsi ad un buon gestionale ERP, un sistema software che ha come finalità quella di gestire l’attività quotidiana e straordinaria delle aziende, aiutandole ad aumentarne la produttività.

I software ERP per azienda cartotecnica dovrebbero essere modulari, personalizzabili e espandibili. In questo modo si permette di gestire il flusso aziendale secondo reali necessità e obiettivi utilizzando un sistema totalmente su misura che risponde ai bisogni dei vari reparti aziendali.

Arianna Printing ERP è sviluppato appositamente per le aziende cartotecniche. Contattaci per saperne di più e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

 

 

    Autorizzo al trattamento dei dati come da policy sotto riportata

    Informativa Privacy

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *