La produzione industriale su commessa nelle aziende grafiche si compone di determinate fasi ed è indispensabile ai fini del processo lavorativo.
Preventivazione, progettazione, pianificazione di materiali e risorse produttive, approvvigionamento dei materiali, produzione interna ed esterna, controllo di costi e marginalità, pianificazione finanziaria.
Ogni step è fondamentale per permettere all’azienda di tenere sotto controllo gli ordini di commessa e fornire prodotti realizzati su misura del cliente.
Chi decide di lavorare con questo approccio produttivo si caratterizza per una migliore gestione delle commesse, simultanea e più precisa. È però necessario basarsi sull’ interdipendenza tra le risorse coinvolte, creando un equilibrio tra la pianificazione delle attività quotidiane e una solida strategia a medio e lungo termine.
Alla base della produzione di commessa è il budget che collega preventivazione e consuntivazione della commessa.
Quali esigenze della produzione su commessa
La maggiore difficoltà è quella di predisporre preventivi realistici e mantenere i termini di consegna inizialmente concordati.
L’efficienza deve essere sempre tenuta sotto controllo. Per questo è necessario avvalersi di un pianificatore della produzione, strumento che rileva i dati, consuntiva i costi di produzione e interviene in modo tempestivo sulle anomalie.
È errato usare soluzioni cartacee per la pianificazione della produzione: si va infatti incontro a spreco di tempo e risorse con un ampio margine d’errore nella gestione dei dati.
Come pianificare la produzione su commessa
Per pianificare la produzione su commessa si dovrà, per prima cosa, garantire la gestione corretta di materiali e risorse tramite un accurato processo di schedulazione e un’anagrafica delle risorse coinvolte nella gestione del progetto.
Per realizzare ciò l’azienda può adottare software gestionali specifici per la produzione industriale che ottimizzano la produzione.
I nostri sistemi software rispondono a queste necessità, offrendo massimo supporto nell’ottimizzazione del lavoro dell’utente per rendere efficace la gestione di commessa. Con essi è possibile monitorare in tempo reale:
- Avanzamenti di produzione
- Stato di commessa su base tempo
- Risorse impiegate nel processo lavorativo
- Gestione dei movimenti, degli articoli e dei materiali prelevati
La gestione delle commesse di produzione nell’Industria 4.0
Le nostre soluzioni permettono di usufruire dei benefici e degli sgravi fiscali previsti dal Piano Impresa 4.0 grazie all’interconnessione lineare con il sistema gestionale aziendale.
I benefici ottenibili sono fiscali, economici e organizzativi. Con gli strumenti messi a disposizione, l’azienda può rilevare tempi e necessità delle attrezzature, sfruttando l’analisi dei Big Data per capire quali siano le più performanti e quali i prodotti dalla maggiore marginalità.
Interlem GP Omega realizza interconnessioni con macchine per qualsiasi tecnologia di stampa, tradizionale e digitale.
L’automazione
Gestione della commessa e Industria 4.0 nell’ambito della stampa sono strettamente connesse. I vantaggi di questa unione sono numerosi: meno utilizzo di carta, consultazione della commessa in tempo reale su più reparti, dalla prestampa alla stampa, monitoraggio e controllo della commessa in tutte le fasi di lavorazione che coinvolgono anche il pannello di avanzamento e il controllo qualità.
La stampa digitale automatizzata è un’innovazione che può portare indubbi benefici per l’azienda che ottimizza così macchine, risorse e tempi.
E poi c’è il web-to-print, un mezzo potentissimo per le aziende grafiche che intendono ampliarsi. Grazie alla loro praticità, permettono all’utente finale di effettuare l’ordine e aprire la commessa inserendo i dati di produzione.
Web-to-print ed e-commerce sono utili per fidelizzare i clienti già esistenti e acquisirne di nuovi. Ma non solo: sono utili anche per fare girare gli ordini dei clienti, automatizzandone la raccolta, su specifici portali web.
Il futuro è 4.0
Il futuro è nel nome dell’Industria 4.0 e dell’automazione.
Vuoi saperne di più? Contattaci per maggiori informazioni.