Con 46.000 aziende all’attivo e oltre 420.000 lavoratori, il settore tessile rappresenta il cuore pulsante dell’economia italiana.
Una filiera produttiva caratterizzata da un importante numero di processi, dalla lavorazione delle materie prime a quelle semilavorate, fino ai prodotti finiti. Maggior numero di processi significa aumento delle problematiche legate ai processi produttivi, dalla manutenzione dei macchinari alle lavorazioni del tessuto fino alla gestione degli agenti inquinanti.
Qual è il ruolo dell’ERP in un’azienda tessile? E come può migliorare la gestione di una produzione così complessa?
Tutti i vantaggi di un Gestionale ERP nell’azienda tessile
Sistema personalizzato per gestione dei dati
Una software house specializzata in ERP per imprese tessili deve offrire una soluzione software gestionale personalizzata per ogni azienda, specifica per le esigenze dell’impresa.
I vantaggi di un sistema gestionale personalizzato sono innumerevoli, con miglioramenti sostanziali nell’efficienza complessiva dell’ambiente di lavoro. Ma c’è di più: avere un sistema ERP personalizzato fa sì che lo stile del marchio venga messo in risalto e acquisti maggiore valore.
Quando si investe in un ERP la personalizzazione degli aspetti tecnici dev’essere attentamente analizzata e finalizzata affinché il sistema sia compatibile con il luogo di lavoro e i processi produttivi in esso presenti.
Gestione immediata di contabilità e fatturazione
Contabilità e fatturazione per un’azienda tessile possono rappresentare un nodo complesso da gestire.
La creazione di listini prezzi a più tariffe, di più schemi di sconto, l’introduzione continua di adeguamenti e modifiche di fatture e registri di vendita e acquisti, la contabilità dei costi e la gestione di numerosi clienti nonché l’assemblamento di più ordini in diverse fasce di testo vengono gestite agilmente dal sistema gestionale con miglioramenti visibili su tempo e risorse impiegate.
Gestione richieste fornitori e clienti
Un software gestionale personalizzato per aziende tessile automatizza il processo produttivo e la gestione delle scorte.
Ciò si traduce in una migliorata risposta da parte dei vari reparti che saranno in grado di rispondere prima e meglio le richieste di fornitori e clienti. Eventuali problematiche sorte in produzione e relative agli ordini possono essere gestite nell’immediato ma c’è di più: un ERP tessile permette di tracciare le transazioni online, gestendo al meglio date di consegna prodotti e calcolando le vendite complessive.
Semplificazione delle strutture di produzione
Gestire le materie prime efficientemente all’interno di un’azienda tessile è una grande sfida.
Perché quindi adottare un ERP? Semplice: il Gestionale automatizza il processo di calcolo e fornisce una stima accurata delle materie prime necessarie con costi e ricavi previsti.
Gestione dell’inventario
Un ERP aiuta a gestire l’inventario grazie all’organizzazione precisa per categorie.
In un mercato sempre più sfidante, digitalizzato e iper connesso, rappresenta la soluzione ideale per aiutare le imprese a muoversi con agilità al suo interno.