A partire dal 30 Luglio 2019 sono stati introdotti nuovi controlli dall’ Agenzia delle Entrate su SDI, il sistema di Interscambio dal quale transitano tutti i documenti elettronici.
In particolar modo è stato introdotto un nuovo controllo su Partita IVA e Codice Fiscale del cessionario al fine di verificarne la relativa coerenza sia per il cedente/prestatore che per il cessionario/committente.
A fronte di tale controllo è possibile riscontrare un problema con le fatture che, di conseguenza, vengono scartate con i codici errori 00320 e 00324.
Per risolvere lo scarto sarà necessario verificare che il codice fiscale non sia uguale alla Partita Iva. Nel caso in cui il codice fiscale non sia disponibile, sarà necessario omettere l’informazione e lasciare valorizzato unicamente il campo Partita IVA.
Tra i controlli aggiuntivi si segnala anche quello relativo alla corretta valorizzazione del codice fiscale, sia per il cedente/prestatore che per il cessionario/committente, nei casi in cui la partita IVA sia quella di un gruppo IVA (codici errori scarto 00321,00322, 00325 e 00326).
In questo caso la prassi da seguire per risolvere l’errore sarà la medesima di cui sopra.