Comunicazione importante
Cosa cambia dal 1 Luglio per la gestione della fatturazione elettronica: novità, tempi e sanzioni.
Gentile cliente,
a partire dal prossimo 1 Luglio entrano ufficialmente in vigore alcuni cambiamenti nella gestione della Fatturazione Elettronica.
Cosa cambia?
Dopo oltre 40 anni cambia ufficialmente il termine per emettere la fattura immediata. Sarà infatti possibile emettere e trasmettere la fattura elettronica immediata entro 10 giorni dalla data dell’operazione.
Tale termine non riguarda la fattura differita. Questa andrà infatti emessa entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.
Il metodo di trasmissione rimane invariato. La gestione tramite applicativo sarà infatti la medesima, a variare saranno le sole tempistiche.
Data Effettuazione e data Emissione
Fatture immediate
Sulle fatture immediate trasmesse entro 10 Giorni andrà indicata la data in cui è stata effettuata la cessione di beni o la prestazione di servizi, ovvero la data in cui si è corrisposto, in parte o totalmente, il corrispettivo.
Per la data di emissione farà fede quella riportata da SDI in fase di trasmissione. Per consultarla sarà sufficiente visionare la ricevuta di consegna.
Fatture differite
Per le fatture differite emesse il 15 del mese successivo all’ operazione, sarà necessario indicare la data dell’ultima operazione effettuata sul documento. Esempio: se si sono effettuate tre cessioni per lo stesso soggetto in data 2,10 e 28 Luglio con consegna accompagnata dai documenti di trasporto, si emette un’unica fattura valorizzandola con data 28 Luglio (ultima operazione.)
Le sanzioni
In caso di invio tardivo saranno applicate delle sanzioni.
Tale regola non viene applicata nel caso in cui la fattura sia regolarmente emessa entro il termine di effettuazione della liquidazione periodica dell’IVA relativa all’ operazione.
Le sanzioni sono ridotte del 20% se la fattura è emessa entro il termine di effettuazione della liquidazione IVA del periodo successivo.
Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il commercialista di riferimento.