Ficco Industria 4.0

Diventare Impresa 4.0- Il caso di Ficco S.r.l

IGPO Admin Case History, Industria 4.0, Notizie Leave a Comment

Ficco Srl è un’azienda piemontese specializzata nella progettazione e produzione di minuterie metalliche e plastiche per l’industria del mobile. Dal 1965 Giuseppe Ficco ha sempre pensato in piccolo per aiutare a lavorare in grande, favorendo una crescita esponenziale della realtà che ripagato scelte coraggiose e grintose con un successo su scala nazionale e internazionale.

Tutto è iniziato con la produzione di piccoli accessori e semilavorati per cassettiere e mobili in lamiera. Con il tempo l’azienda si è specializzata e differenziata grazie alla progettazione e produzione di minuterie plastiche e metalliche per l’industria del mobile.

Grazie ai continui investimenti in ricerca e sviluppo, l’azienda Ficco ha scelto di proiettarsi nel futuro adottando sempre nuove tecnologie che hanno permesso al gruppo di crescere rapidamente, diventare un punto di riferimento per clienti italiani ed esteri e fornire i pezzi giusti per mobili più resistenti, pratici e performanti.

Il made in Italy di Ficco progetta, sviluppa e produce per l’Industria del mobile con successo da anni. Merito soprattutto di un’apertura completa all’innovazione e alla tecnologia.

La produzione di Ficco nell’ambito dell’Industria 4.0

Tutti i prodotti progettati da Ficco Srl sono sviluppati sulla base di diversi fattori che spaziano dal settore riferimento alla progettazione tecnica fino ai materiali con i quali dovrà dialogare e alle persone che dovranno usarlo. Nulla è lasciato al caso.

Ci sono la cura del dettaglio e la piena consapevolezza delle esigenze dei clienti, ci sono i prodotti di qualità e l’adattabilità al settore di riferimento. Il merito è dei macchinari che ogni giorno costruiscono una produzione di qualità, caratterizzata da una profonda automazione dei sistemi con la quale si snellisce il processo di produzione.

Qualità. Velocità. Soddisfazione.

Per una produzione all’avanguardia serve un sistema informatico che monitori costantemente i macchinari, riducendo costi e tempi e facilitando il lavoro degli operatori. Il team di Ficco Srl ha raccolto la sfida dell’Impresa 4.0 e accettato di automatizzare il processo produttivo con un sistema di monitoraggio e programmazione della produzione su misura delle proprie esigenze produttive.

Diventare Impresa 4.0 con Interlem GP Omega

La certificazione 4.0 è stata per Ficco Srl una trasformazione digitale facile e lineare. Nulla è stato lasciato al caso per una produzione come quella della realtà piemontese che vede tra i suoi punti di forza velocità e qualità del prodotto finale.

L’obiettivo era quello di rendere questa produzione più tecnologica, adattarla alle possibilità offerte dall’Industria 4.0 intervenendo soprattutto sulla qualità delle prestazioni e sul monitoraggio costante dei macchinari coinvolti in questo processo di trasformazione tecnologica. Circa 45 quelli coinvolti e sui quali abbiamo adattato Net@Pro, il MES che ha permesso un’interconnessione tra le macchine regolare e intuitiva, aumentando considerevolmente efficienza ed efficacia produttiva.

Net@Pro ha migliorato le prestazioni della qualità produttiva di Ficco su aspetti quali monitoraggio delle macchine e rispetto di tempi, costi e date di consegna.

Benefici del Piano Impresa 4.0 per Ficco Srl

La realtà piemontese ha ottenuto notevoli benefici in termini di:

  • Miglioramento dell’efficienza del sistema produttivo;
  • Monitoraggio costante dei macchinari con riduzione di lead time e blocchi macchina;
  • Aumento della produttività;
  • Flessibilità di adattamento di impianti e specifiche ai cambiamenti.
  • Raccolta dati istantanea;
  • Integrazione della comunicazione con sistemi informatici già presenti;
  • Verifica dei tempi di produzione per ridurre i costi;
  • Monitoraggio e supporto delle attività degli operatori.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per una demo live personalizzata compilando il form che trovi qui sotto.

    Autorizzo al trattamento dei dati come da policy sotto riportata

    Informativa Privacy

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *