MES

Sistema MES, perché dovresti tenerlo in considerazione per la tua azienda

IGPO Admin News, Notizie Leave a Comment

Ultimamente si è tanto parlato di MES, acronimo che sta per Manufacturing Execution System, nell’ambito di incentivi statali per l’Industry 4.0. Di questo particolare sistema che abbraccia tutti i livelli di produzione si è ampiamente detto di tutto e di più, anche in virtù del fatto che si rivela essere il tassello fondamentale per una buona digitalizzazione d’impresa.

Ma cos’è il MES? E perché se sei un imprenditore dovresti prenderlo seriamente in considerazione per il successo della tua azienda? Te lo spieghiamo noi.

Cos’è il MES?

E’ un software che gestisce la raccolta dati nei sistemi complessi e assicura il monitoraggio dei processi produttivi, assicurando qualità come efficienza e controllo. Una volta appannaggio unicamente delle grandi aziende multinazionali, è solo negli ultimi anni che questo sistema ha trovato posto anche nelle PMI, soprattutto grazie ad una campagna di incentivi statali che ha reso possibile l’accesso a tutte le realtà aziendali, piccole e non.

MESCosa fa un MES?

Nel contesto d’impresa il MES può garantire efficienza e velocità in tutti i processi di produzione. In particolar modo può:

  • Verificare risultati nei vari reparti;
  • Osservare lo stato delle risorse;
  • Ottimizzare e simulare i processi;
  • Analizzare il processo di produzione;
  • Coordinare flussi di informazione per quanto riguarda la gestione operativa.

Integra perfettamente ERP (enterprise resource planning) e Automazione. Controlla il ciclo di produzione partendo dal magazzino alla consegna del prodotto finito, garantendo la ciclicità della supply chain.

Fornisce inoltre importanti informazioni sui macchinari, controllandone periodicamente l’efficienza e la qualità nelle varie fasi di produzione.

Perché sceglierlo per la mia azienda?

Il MES permette di fare evolvere figure quali addetti di controllo, manager, responsabili di produzione e addetti di controllo. Hai quindi maggiore efficienza e un minore spreco di tempo e denaro, grazie ad un controllo efficace, preciso e costante dei tuoi macchinari.

E’ necessario avere un sistema evoluto di supervisione se amministri un’azienda manifatturiera dotata di macchine automatizzate. Ma lo è ancora di più in un momento storico nel quale ad essere richieste sono soprattutto competitività, qualità e flessibilità. Migliora la qualità aziendale e riduce i costi senza penalizzare nessun aspetto. E questo è un aspetto importantissimo per le aziende al giorno d’oggi.

I MES sono tutti uguali?

No, non sono tutti uguali. Alcuni aspetti variano in base al prodotto che può essere personalizzato o meno in base alle necessità aziendali. Per scegliere un buon MES bisogna valutare caratteristiche quali tecnologia di sviluppo, l’integrazione con altri sistemi informatici e la semplicità d’uso.

Quali vantaggi con il MES?

Il sistema MES può apportare notevoli vantaggi ed in particolar modo:

  • Semplificare la raccolta dati;
  • Controllare ogni fase produttiva (registrazione ordini, sviluppo di prodotti, controllo dei processi);
  • Ottimizzare la produzione;
  • Risolvere eventuali problemi relativi a macchinari e processi di produzione.

MES

 

Scegli un sistema MES per la tua azienda. Hai tempo fino a Gennaio per approfittare dei congrui sconti previsti con gli incentivi statali per l’Industry 4.0.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *